Lavorare nei casinò online
Grazie all’apertura del mercato dei casino online in Italia, avvenuta la scorsa estate, possono nascere diverse nuove opportunità di lavoro, cosa non affatto scontata e da sottovalutare in questi tempi di crisi e declassamenti continui del rating. La prima figura che balza in mente è quella del croupier, indispensabile anche per molti siti, per la quale però è necessario possedere una formazione qualificata e non ci si può certo affidare solo a improvvisazione e buona volontà. Esistono comunque in Italia alcuni corsi che insegnano la professione e i trucchi del mestiere. Passando però a opportunità meno di nicchia, basta pensare che ogni casino online che si rispetti ha bisogno di un sito “in salute” e quindi di webmaster, web designer, tecnici specializzati in grado di offrire un prodotto di ottima qualità e di risolvere tutti gli inconvenienti che possono capitare di giorno in giorno. Senza dimenticare gli aggiornamenti costanti dal punto di vista grafico e dei contenuti.
Non va trascurato poi il servizio di customer care, da contattare via mail e magari anche via telefono. Last but not least, occorrono anche gli addetti alla vendita e all’acquisto di spazi pubblicitari e alla pianificazione delle campagne e strategie di marketing. Dunque con l’affermarsi del gambling online anche in Italia (purché – lo ripetiamo – si tratti sempre di siti autorizzati dall’AAMS) sono destinate a moltiplicarsi interessanti occasioni lavorative. Certo, sarebbe il massimo diventare un bravo giocatore internazionale e lavorare giocando, ma questa è una strada per pochi. E forse se non fosse così, perderebbe anche il suo fascino no?

- Scrittore e Blogger