Mercato Casino e poker online: bilancio 2011
Sulla “salute” del mercato del casino e poker online si susseguono opinioni contrastanti. C’è chi infatti ritiene che ormai l’effetto novità, in seguito alle liberalizzazioni della scorsa estate, sia definitivamente scemato e l’aria di recessione sia arrivata a farsi sentire anche in questo settore e chi invece la pensa in modo diametralmente opposto.
I primi hanno buon gioco – è proprio il caso di dirlo – nel ricordare le previsioni più ottimistiche di raccolta che parlavano di circa 900 milioni di euro al mese, contro poi i 150 milioni effettivi realizzati. I secondi però ribattono prontamente che anche se forse non si sono raggiunte le percentuali sperate, il mercato tiene bene e a dicembre ha fatto registrare numeri importanti.
Infatti nello scorso mese casino e poker online hanno permesso di raccogliere la ragguardevole cifra di oltre 1,3 miliardi di euro. Da quando sono stati introdotti a metà luglio, casino e poker cash game hanno dato una spinta importante a tutto il business, calcolabile in circa 5 miliardi di euro. Tutto questo ha permesso al settore dei giochi di abilità a distanza di chiudere il 2011 con un aumento del 169,9% sulla raccolta del 2010.
Certo, bisogna tener conto che parte di quel denaro è stato ridistribuito nelle tasche dei vincitori e questo abbassa l’entusiasmo, ma sembra comunque difficile parlare di flessione.
Quello che è certo è che il 2012 sarà un anno fondamentale per dare un giudizio più equilibrato. Bisognerà vedere se il poker manterrà il suo fascino e se i casino online otterranno successo con la probabile introduzione delle slot online.

- Scrittore e Blogger